Matematica – 2 Artigianato | Fase 2

PDF Matematica 2 FASE

| CARTELLONE CONCLUSIVO 1° Fase

Fasi di produzione di un cartellone conclusivo della fase 1 per l’area matematica, predisposto dagli allievi  suddivisi in quattro gruppi

 

  • Matematica fase 2 - Conclusione cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | Gli allievi svolgono esercizi
  • Matematica fase 2 - Conclusione cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | Gli allievi lavorano in gruppo
  • Matematica fase 2 - Conclusione cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione
  • Matematica fase 2 - Conclusione cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione
  • Matematica fase 2 - Cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione
  • Matematica fase 2 - Cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione
  • Matematica fase 2 - Cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione
  • Matematica fase 2 - Cartellone fase 1 - eCOVAlorizziamo Scuola Cova per Scuola 21 | In esecuzione

Si è concluso lo studio e l’approfondimento dei contenuti relativi al calcolo proporzionale e alla comprensione di problemi correlati alla
proporzionalità tra grandezze, dopo averne analizzato varie tipologie di relazioni di funzionalità.
Si sta ancora lavorando sulla comprensione degli argomenti e sullo svolgimento di esercizi di consolidamento relativi alla rappresentazione grafica
di proporzionalità diretta e inversa.
In dettaglio:
Rapporti e proporzioni:

  • generalità e terminologia
  • Calcolo del termine incognito
  • Concetto di radice quadrata
  • Proporzioni continue
  • Proprietà del permutare – invertire – comporre – scomporre
  • Risoluzione di esercizi e problemi con l’applicazione delle proprietà
  • Proporzionalità diretta e inversa: concetto, esempi e risoluzione di semplici problemi
  • Grandezze costanti e variabili (variabili dipendenti e indipendenti)
  • Funzioni: Funzioni empiriche – Semplici funzioni matematiche – Funzioni costanti
  • Funzioni della proporzionalità diretta e inversa
  • Rappresentazione grafica di grandezze
  • Applicazione del calcolo proporzionale: le percentuali